Avvocati a confronto

Pubblicato il 12 novembre 2008
Aprirà domani, a Bologna, il 29° Congresso nazionale forense per concludersi domenica 16 con l'elezione dei delegati dell'Organismo unitario dell'avvocatura per il biennio 2008-2010. Parteciperà all'evento anche il Guardasigilli, Angelino Alfano, con un intervento previsto per venerdì. Quasi tutti gli Ordini hanno aderito all'evento a cui parteciperanno anche numerosi esponenti politici di maggioranza e opposizione. Il programma, spiega Sandro Callegaro, segretario generale del congresso, prevede otto workshop in sedute separate su quelli che sono i temi più sentiti del settore giustizia oltreché su questioni interne alla professione: dall'unificazione dei riti civili al diritto tributario e organizzativo, l'organizzazione territoriale della giurisdizione e la magistratura onoraria, la riforma della previdenza forense, la class action e i sistemi alternativi. Di grande importanza anche due sedute plenarie, la prima, presieduta dall'Oua, prevede una tavola rotonda con i politici sulle riforme del sistema giustizia, e la seconda, di presidenza del Consiglio nazionale forense, illustrerà i risultati di un'indagine del Censis sull'immagine dell'avvocato nella società.

Intanto, l'Unione giovani avvocati italiani (Ugai) ha raccolto  alcuni dati relativi alle elezioni 2008 per il rinnovo dei Consigli locali dell'Ordine forense evidenziando un diffuso disinteresse, tra i professionisti, alla partecipazione della vita degli Ordini: la media nazionale di quanti, all'inizio di quest'anno, si sono recati al seggio per il rinnovo degli organismi non arriva al 45%.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: decreto in vigore

30/09/2025

Riforma disabilità: al via la seconda fase di sperimentazione

29/09/2025

Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita

29/09/2025

Vendita di biglietti online e identificazione degli utenti, nuove regole Entrate

29/09/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi

29/09/2025

Conto Termico 3.0 in G.U: come funziona, chi accede, cosa finanzia

29/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy