Avvocati. Cassa Forense insiste per la sospensione del contributo integrativo 2023

Pubblicato il 03 maggio 2023

Cassa Forense ha invitato i Ministeri Vigilanti a riesaminare il proprio provvedimento di diniego rispetto all’approvazione, da parte del Comitato dei Delegati dell'Ente previdenziale, della delibera concernente l’estensione, al 2023, dell’esonero dal pagamento del contributo integrativo minimo, già sospeso nel periodo 2018/2022.

Lo si apprende da una nota diffusa dall'Ente di previdenza degli avvocati il 2 maggio 2023, concernente il provvedimento con cui i predetti ministeri, di fatto, hanno imposto la riscossione del contributo minimo integrativo obbligatorio per l'anno 2023.

La Cassa, nello scritto, rende noto anche, come preannunciato, di aver impugnato il provvedimento davanti al Tar del Lazio così da "garantire la tutela più ampia dei diritti dei propri iscritti".

La delibera di Cassa Forense - viene altresì rammentato - era funzionale all’entrata in vigore, dal 2024, della riforma strutturale della Previdenza forense, già all’esame degli stessi Ministeri.

In tale contesto, l'esonero avrebbe comportato un costo stimato in circa 25 milioni di euro, compatibile con gli equilibri finanziari di lungo periodo dell’Ente previdenziale privato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy