Avvocati contro la liberalizzazione, notai contro la Srl semplificata

Pubblicato il 26 gennaio 2012 Continua la protesta dei professionisti contro il Decreto liberalizzazioni.

In particolare, gli avvocati dell'Oua hanno annunciato la proclamazione di due giorni di sciopero, il 23 e il 24 febbraio, con contestuale occupazione simbolica degli uffici giudiziari. All'astensione ha aderito anche il Cnf che, a mezzo del suo presidente, Guido Alpa, provvederà oggi, 26 gennaio, in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario dinanzi alla Cassazione, alla lettura di un manifesto comune in tutte le sedi di corte d'Appello, per illustrare le “anomalie che stanno sempre più comprimendo il diritto del cittadino all'accesso alla giurisdizione, mortificando il ruolo sociale” dell'avvocato. Anche gli avvocati penalisti si dicono pronti allo sciopero per contestare, specificamente, le disposizioni varate con la manovra di dicembre relativamente alle società tra professionisti.

Per quel che riguarda i notai, il Consiglio nazionale del notariato evidenzia la criticità delle disposizioni sulla nascita della nuova srl semplificata per gli imprenditori under 35 che potrà avvenire anche senza l'intervento del notaio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy