Avvocati contro le riforme della Giustizia

Pubblicato il 14 settembre 2013 L'entrata in vigore, il 13 settembre 2013, della nuova geografia giudiziaria è stata salutata con proteste, manifestazioni ed iniziative da parte dell'avvocatura di tutto il territorio.

In particolare, si segnala che proprio il 13 settembre si è tenuta una riunione assembleare convocata congiuntamente dal Consiglio nazionale forense e dall'Organismo unitario dell'avvocatura finalizzato ad analizzare la grave situazione in cui versa lo stato della giustizia.

Ampia la partecipazione all'appuntamento che ha visto presenti i rappresentanti di quasi tutti gli Ordini, le Unioni e Associazioni dei legali, compresa anche la Cassa forense.

Il presidente del Cnf, Guido Alpa, nel corso della riunione ha sottolineato la necessità di insistere con il Governo e il ministero della Giustizia affinché si aprano “a un dialogo costruttivo e che il Parlamento possa essere centrale nel percorso delle riforme”.

Nel frattempo, si ricorda che gli avvocati dell'Unione Camere penali italiane hanno deliberato un'astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria a partire dal 16 settembre fino al 20 settembre, per protestare contro “l'incapacità del sistema politico di affrontare seriamente la questione giustizia”. Indetta anche una raccolta firme per i referendum sulla giustizia, che verrà attuata, il 16 settembre, dinanzi ai Palazzi di Giustizia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy