Avvocati e Commercialisti: il modello per comunicare l’esercizio dell’attività di consulenza del lavoro

Pubblicato il 28 febbraio 2018

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha previsto che dal 1° marzo 2018 gli iscritti all’Albo degli avvocati o a quello dei dottori commercialisti ed esperti contabili che curano gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti, compilino online un modello per la comunicazione dell’esercizio dell’attività di consulenza del lavoro, ex art. 1 della Legge n. 12/1979.

Il modello è costituito da due parti:

  1. nella prima vanno inseriti i dati relativi al soggetto autorizzato (Dati anagrafici, Residenza, Iscrizione all’Albo, Studio);
  2. nella seconda andranno indicati gli ambiti provinciali di attività del professionista il quale è tenuto ad inserire la data iniziale e l’eventuale data finale del relativo incarico.

L’accesso al modello è consentito solo ed esclusivamente attraverso SPID.

Ogni comunicazione sarà tracciata con un apposito codice identificativo rinvenibile nella ricevuta di trasmissione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy