Avvocati - Guardasigilli, misure da condividere

Pubblicato il 01 aprile 2014 Le proposte del Cnf in un documento trasmesso al ministro Orlando.

In esito al dialogo avviato tra avvocati e Guardasigilli, il Consiglio nazionale forense ha provveduto a trasmettere, il 31 marzo 2014, al ministero della Giustizia un documento, approvato dal plenum nella seduta amministrativa del 28 marzo, nel quale sono indicate le misure sulle quali i legali cercano la condivisione.

Nel testo del documento sono indicate misure alternative al processo e anche alla mediazione obbligatoria che vedono il coinvolgimento degli avvocati.

Come proposte deflattive, viene promossa la stesura della motivazione sintetica a richiesta delle parti nonché misure di semplificazione delle procedure per ridurre tempi e costi.

Altra indicazione è quella che prevede la competenza degli avvocati in alcune procedure di volontaria giurisdizione.

E' quanto si apprende in un comunicato stampa del Cnf del 31 marzo 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy