Avvocati - Guardasigilli, misure da condividere

Pubblicato il 01 aprile 2014 Le proposte del Cnf in un documento trasmesso al ministro Orlando.

In esito al dialogo avviato tra avvocati e Guardasigilli, il Consiglio nazionale forense ha provveduto a trasmettere, il 31 marzo 2014, al ministero della Giustizia un documento, approvato dal plenum nella seduta amministrativa del 28 marzo, nel quale sono indicate le misure sulle quali i legali cercano la condivisione.

Nel testo del documento sono indicate misure alternative al processo e anche alla mediazione obbligatoria che vedono il coinvolgimento degli avvocati.

Come proposte deflattive, viene promossa la stesura della motivazione sintetica a richiesta delle parti nonché misure di semplificazione delle procedure per ridurre tempi e costi.

Altra indicazione è quella che prevede la competenza degli avvocati in alcune procedure di volontaria giurisdizione.

E' quanto si apprende in un comunicato stampa del Cnf del 31 marzo 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025

21/11/2025

Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy