Avvocati: sospensione dell’obbligo di formazione

Pubblicato il 06 marzo 2020

Dal CNF giunge la comunicazione della sospensione dell’obbligo di acquisizione dei crediti relativi alla formazione continua - avvocati fino al 5 aprile 2020.

Il Consiglio Nazionale Forense ha deciso di adottare questa iniziativa nel rilievo dell’opportunità di assumere provvedimenti uniformi in materia formativa per tutto il territorio nazionale e in considerazione delle misure di precauzione suggerite dalle autorità sanitarie aventi ad oggetto la diffusione del COVID-19.

E’ quanto si apprende da una nota datata 5 marzo 2020 che il CNF ha inoltrato ai presidenti dei COA territoriali, delle Unioni regionali forensi e delle associazioni forensi maggiormente rappresentative.

Nella comunicazione, viene precisato che verranno successivamente adottati “i consequenziali provvedimenti relativi al numero minimo di crediti annui da acquisite ed al numero massimo di crediti conseguibili con modalità FAD”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy