Avvocatura Vs Guardasigilli

Pubblicato il 18 gennaio 2014 La mancata partecipazione "per impegni esteri" del ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, alla Conferenza nazionale dell'avvocatura riunita a Napoli da 16 al 18 gennaio 2014 è stata presa piuttosto male dall'Avvocatura.

Il clima di incomunicabilità tra avvocati e ministro è ormai pesante tanto che il presidente dell'Organismo unitario dell'avvocatura, Nicola Marino, e dell'Ordine di Napoli, Francesco Caja, hanno reso noto di essere pronti a rassegnare le dimissioni davanti al presidente della Repubblica, in assenza dell'instaurazione di un nuovo clima.

In tale contesto, l'Oua ha provveduto ad annullare l'incontro programmato con il Guardasigilli per il 28 gennaio confermando, altresì, tutte le iniziative di protesta organizzate per il 25 gennaio nel corso dell'inaugurazione dell'anno giudiziario nonché l'astensione dalle udienza a partire dal 18 fino al 20 febbraio 2014.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL

21/11/2025

Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario

20/11/2025

Energy Release 2.0: approvate nuove regole operative MASE

20/11/2025

Controllo delle importazioni (ICS2): obbligo per i vettori dal 1° gennaio 2026

20/11/2025

Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande

20/11/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro

20/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy