Aziende, piano operativo FROZEN per scovare i rapporti simulati

Pubblicato il 01 giugno 2017

Attraverso l’implementazione di nuove metodologie di controllo delle informazioni trasmesse attraverso le dichiarazioni contributive e di quelle disponibili nelle banche dati delle altre Pubbliche Amministrazioni, l’INPS cerca di riuscire ad individuare fenomeni a rischio di irregolarità.

Si passa, così, da un approccio di controllo e intervento “ex post” ad un approccio finalizzato a limitare l’insorgenza di condizioni che possono determinare situazioni di irregolarità o frode e ad intercettare  comportamenti a rischio prima che si determinino i relativi effetti economici.

Nasce così il piano operativo INPS denominato “FROZEN”, preordinato a potenziare la funzione di contrasto alla simulazione di rapporti di lavoro finalizzata alla fruizione indebita di prestazioni previdenziali grazie all’utilizzo di nuovi applicativi che analizzeranno mensilmente, sulla base di un sistema integrato di indicatori di rischio, le denunce individuali, intercettando quelle che presentano profili di rischio.

In una prima fase - spiega la circolare INPS n. 93 del 30 maggio 2017 - il controllo riguarderà i datori di lavoro che utilizzano il flusso UniEmens, sezione <PosContributiva> (lavoratori alle dipendenze di datori di lavoro privati non agricoli) ma successivamente il controllo sarà esteso alle altre tipologie di datori di lavoro, con particolare riguardo alle aziende agricole, ai committenti di assicurati iscritti alla gestione separata ed ai datori di lavoro domestico.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy