Azionariato Modalità e criteri

Pubblicato il 11 ottobre 2016

Con Decreto Interministeriale (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con Ministero dell’Economia e delle Finanze) del 20 giugno 2016 sono stati stabiliti le modalità ed i criteri di utilizzo del Fondo finalizzato a incentivare la partecipazione dei lavoratori al capitale ed agli utili delle imprese e per la diffusione dei piani di azionariato rivolti ai lavoratori dipendenti.

Il Fondo sostiene le iniziative avviate dalle imprese che, nel rispetto delle disposizioni del codice civile, assegnano ai lavoratori azioni a titolo gratuito ovvero le offrono in sottoscrizione a condizioni vantaggiose rispetto alla quotazione di mercato.

Possono accedere al beneficio a carico del Fondo, le società per azioni italiane o di altri paesi dell’Unione europea che stabiliscono, ai sensi dell’articolo 2508 c.c., una o più sedi secondarie nel territorio dello Stato italiano.

Chiarisce il D.I. che le imprese che intendono accedere al beneficio devono possedere un DURC in regola al momento dell’erogazione del finanziamento.

Il beneficio trova applicazione limitatamente alle azioni assegnate ai lavoratori dipendenti con qualifica di operaio, impiegato e quadro, assunti a tempo indeterminato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy