Azione di danno erariale da parte della Corte dei conti

Pubblicato il 25 agosto 2009
Ai sensi del correttivo al decreto anticrisi (103/2009) approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei ministri, le procure della Corte dei conti potranno iniziare l'attività istruttoria ai fini dell'esercizio dell'azione di danno erariale solamente a fronte di specifica e concreta notizia di danno, fatte salve le fattispecie direttamente sanzionate dalla legge. Inoltre, con riferimento al danno di immagine, il corso della prescrizione dell'eventuale illecito contabile resterà sospeso fino alla conclusione del procedimento penale. Con riferimento a quest'ultimo tipo di danno, dunque, la relativa responsabilità è prevista solo in caso di commissione di reato.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy