Bancarotta. Responsabilità, seppur minore, anche dell'amministratore senza delega

Pubblicato il 03 novembre 2012 Con la riforma del diritto societario del 2003, ai mutati doveri dei manager di società, in capo ai quali grava oggi il criterio direttivo dell'«agire informato» che ne sostiene il mandato, si sono aggiunti l'obbligo di ragguaglio informativo a carico del presidente del consiglio di amministrazione e la responsabilità dell'amministratore delegato che, periodicamente, è tenuto a dare notizia dell'andamento della gestione e della sua prevedibile evoluzione.

Conseguenza delle nuove incombenze è la responsabilità penale, che ricade in forma più lieve anche sugli amministratori senza delega, ma nella sola ipotesi in cui abbiano ignorato i “segnali di allarme” degli amministratori delegati in relazione alla cattiva gestione e al conseguente dissesto finanziario della società.

La corte di Cassazione – sentenza n. 42519 del 2 novembre 2012 – addebita, perciò, il concorso nel reato di bancarotta fraudolenta all’amministratore non delegato nel solo caso in cui egli sia rimasto indifferente ai segnali da cui avrebbe potuto desumere perlomeno il rischio che si verificasse l’evento pregiudizievole.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

08/09/2025

Prima casa, agevolazione non replicabile

08/09/2025

Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy