ISI e ISI Agricoltura 2016: click day

Pubblicato il 13 giugno 2017

Dal portale INAIL si apprende che il 19 giugno 2017 inizia la fase di inoltro delle domande di accesso ai finanziamenti ISI 2016 e ISI Agricoltura 2016.

Bando ISI 2016

Dalle ore 16:00 alle ore 16:30 del 19 giugno 2017 le imprese potranno inviare la domanda di ammissione al contributo per il Bando ISI 2016, attraverso lo sportello informatico utilizzando il codice identificativo attribuito alla propria domanda, ottenuto mediante la procedura di download (si rammenta che è vietato l’utilizzo di strumenti automatici di invio).

Gli elenchi in ordine cronologico di tutte domande inoltrate, con evidenza di quelle collocatesi in posizione utile per l’ammissibilità al finanziamento, saranno pubblicati entro sette giorni dal giorno di ultimazione della fase di invio del codice identificativo.

Bando ISI Agricoltura 2016

Anche per il Bando ISI Agricoltura 2016 le imprese potranno inviare la domanda di ammissione al contributo attraverso lo sportello informatico dalle ore 16:00 alle ore 16:30 del 19 giugno 2017, utilizzando il codice identificativo attribuito alla propria domanda, ottenuto mediante la procedura di download.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy