Bando Isi 2020, l’Inail pubblica il calendario delle scadenze

Pubblicato il 25 febbraio 2021

Ai sensi del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77, ed in ossequio all'art. 11, comma 5, Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, l'Istituto assicurativo è deputato a promuove e garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro mediante il finanziamento di investimenti anche attraverso la pubblicazione di Avvisi pubblici regionali/provinciali.

Con il Bando ISI 2020, tutte le imprese, anche individuali, iscritte presso la Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura e gli Enti del terzo settore, con esclusione delle imprese agricole (a cui è dedicato il Bando ISI agricoltura 2019-2020) possono richiedere le risorse stanziate e destinate a realizzare progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori nell'ambito dei seguenti quattro assi di finanziamenti:

sociale - Asse di finanziamento 1;

Finanziamento 2;

finanziamento 4.

L’Inail pubblica sul proprio sito istituzionale, alla sezione Incentivi alle imprese, il calendario delle scadenze del bando ISI 2020 ed in particolare:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy