Bando per servizio di consulenza del lavoro. Ammessi i commercialisti

Pubblicato il 25 gennaio 2018

Le polemiche sorte a seguito dell’avviso pubblico per il servizio di consulenza del lavoro emanato dall’azienda sanitaria della Provincia di Bari – che individuava come soggetti a cui affidare la consulenza i soli consulenti del lavoro iscritti da almeno cinque anni all’albo – hanno portato alla modifica del detto avviso.

Sul punto si è attivato l’Ordine dei commercialisti di Bari che ha portato l’ASL a rivedere il bando, allargando il novero dei destinatari facendovi rientrare i commercialisti.

Soddisfazione viene espressa dal presidente Cndcec, Massimo Miani: “La disponibilità a rivedere il bando a seguito della segnalazione del nostro Ordine territoriale è un fatto apprezzabile, di cui siamo grati al Direttore generale dell’ASL barese. Va però purtroppo segnalata la frequenza di casi simili, che vedono esclusi i commercialisti da avvisi pubblici per incarichi che rientrano pienamente tra le loro attività professionali. Si tratta di inaccettabili errori probabilmente dovuti a disattenzione e scarsa conoscenza delle norme, sui quali la categoria sarà sempre più vigile”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica

09/05/2025

Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023

09/05/2025

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy