Beni a soci e familiari, invio entro il 2 aprile

Pubblicato il 18 settembre 2012 Le particolari difficoltà di attuazione e l’assoluta novità della misura costringono l’agenzia delle Entrate a posticipare, con il provvedimento n. 2012/133184 del 17 settembre 2012, al 31 marzo 2013 il termine di scadenza per la prima comunicazione all’Anagrafe tributaria dei dati relativi ai beni dell’impresa concessi in godimento a soci o a familiari dell’imprenditore nei periodi d’imposta precedenti a quello di applicazione della disposizione.

A causa delle festività della Pasqua - 31 marzo e 1° aprile - la comunicazione si dovrà inviare entro il 2 aprile 2013. Si ricorda che è la seconda proroga dell’adempimento, inizialmente fissato al 31 marzo 2012 e poi differito al 15 ottobre 2012.

Slittando il termine, l’invio della comunicazione relativa al 2011 coinciderà con quello della comunicazione relativa al 2012, fermo restando il termine a regime del 31 marzo di ogni anno.

Molte sono le questioni ancora aperte circa il nuovo obbligo, che si ricorda deve essere effettuato relativamente non solo ai beni per cui il godimento sussiste nel periodo d’imposta in corso al 17 settembre 2011 (entrata in vigore della Legge 148/2011, di conversione del Dl n. 138/2011), ma anche ai finanziamenti e versamenti realizzati in periodi d’imposta ante 2012 che risultano in essere nel periodo d’imposta in corso al 17 settembre 2011.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy