Black list, sconto con le prove

Pubblicato il 14 luglio 2008 Si avvicina il termine ultimo del versamento in acconto o a saldo relativo alle dichiarazioni dei redditi e, dunque, si procede al controllo di alcune aree che possono portare conseguenze sulla qualificazione del tributo. È il caso delle operazioni sospette che ricadono nelle disposizioni dell’articolo 110 del Tuir che, nei commi da 10 a 12-bis, regola il regime di indeducibilità delle spese e degli altri componenti negativi derivanti da operazioni con Paesi black list. In sede di segnalazione i contribuenti devono far attenzione a verificare di rientrare nelle previsioni del comma 11 che prevede la disapplicaziine delle limitazioni e, in secondo luogo, ricordarsi di indicare separatamente tali operazioni con specifiche variazioni in aumento (sempre) e in diminuzione (se sussistono le condizioni). In tal modo si dà la possibilità all’Amministrazione di individuare direttamente i soggetti che intrattengono rapporti di natura fiscale pericolosa e nel contempo di approfondire le valutazioni effettuate per sostenere la tesi esimente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy