Bonus asilo nido: nuove funzionalità della procedura

Pubblicato il 31 agosto 2017

L’INPS, con messaggio n. 3261 dell’8 agosto 2017, ha reso noto che, con riferimento alla procedura di gestione delle domande del "Bonus asilo nido" sono stati rilasciati alcuni aggiornamenti e funzionalità ed ha specificato come utilizzarle.

In primis diventa possibile variare i dati aziendali dell’asilo nido riportati nella domanda già trasmessa e protocollata ed inserire i dati riportati nella fattura/ricevuta.

Accedendo dalla funzionalità "Allegati Domande", dopo aver selezionato la specifica domanda e cliccato su "VAI", all'opzione "Variazione asilo nido rispetto a quello della domanda protocollata" e cliccando "SI", è possibile acquisire i nuovi estremi dell'asilo nido per il mese specificato (è obbligatorio allegare i file contenenti la documentazione di spesa).

E’, inoltre, possibile variare le modalità di pagamento: all'entry point "comunicazioni", alla voce "invio comunicazione", per le sole domande già protocollate (obbligo di allegare SR163 se si variano i dati IBAN), si potrà scegliere di richiedere di variare la modalità di pagamento selezionando da "motivo di comunicazione" la funzione "Modifica modalità di pagamento".

Dopo aver selezionato la domanda e dopo aver cliccato su "avanti" sarà possibile selezionare dal menù a tendina la nuova modalità di pagamento (la richiesta di variazione dovrà essere comunque approvata e confermata dalla sede INPS di competenza).

Si può anche annullare una domanda protocollata, accedendo dalla nuova funzione "Comunicazioni", "invio comunicazione", opzione "annullamento domanda".

Si evidenzia che una domanda può essere annullata solo fino al momento in cui la Sede non l'abbia già presa in carico.

Infine, le suddette comunicazioni, inviate dal cittadino alla sede dell’Istituto, potranno essere consultate mediante la funzionalità "Consultazione comunicazioni" e sarà possibile rilevarne lo stato di gestione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy