Bonus bici. Riparte la piattaforma per chi è rimasto fuori

Pubblicato il 06 novembre 2020

Il Ministro dell’Ambiente, Costa, garantisce: “Rimborserò tutti, e da gennaio via a nuovi acquisti con benefici rottamazione veicoli inquinanti in base alla legge Clima”.

Il bonus bici ottiene un’altra data. Con un comunicato del 5 novembre 2020, si apprende che: “A partire dal 9 novembre e fino al 9 dicembre, chi non è riuscito a ottenere il ‘ristoro’ attraverso la piattaforma www.buonomobilita.it, potrà registrarsi al portale e caricare i propri dati”.

Dal 10 dicembre sarà possibile quindi conoscere la platea dei cittadini e cittadine che, pur avendo fattura o scontrino parlante non sono riusciti a ottenere ristoro.

I fondi saranno stanziati con la Legge di Bilancio 2021.

E il ministro si rivolge anche a chi non ha ancora acquistato un mezzo e vorrà farlo nei prossimi mesi: “Da gennaio potranno usufruire dei vecchi benefici rottamando un veicolo più inquinante”.

Un avviso sulla piattaforma spiega che le richieste di assistenza relative al buono mobilità non sono gestite dall’URP del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. Per le problematiche di carattere tecnico si potrà fare riferimento alle Faq presenti sul sito. Per le richieste di informazioni e sul funzionamento dell'identità digitale si potrà, invece, ricorrere all’assistenza dedicata tramite il seguente https://helpdesk.spid.gov.it/.

Intanto, con notizia del 4 novembre 2020, il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, fa sapere che, tramite la Guardia di Finanza, sta monitorando sul corretto utilizzo del buono o del rimborso, per cui usi difformi saranno severamente puniti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy