Bonus carburante agricoli, cessione del credito in scadenza

Pubblicato il 16 giugno 2023

Entro il 21 giugno 2023 le imprese esercenti attività agricola e della pesca potranno cedere il proprio credito d’imposta per l’acquisto del carburante effettuato nel terzo e quarto trimestre del 2022.

L’utilizzazione in compensazione è, invece, stata prorogata al 30 giugno 2023.

Destinatari

I destinatari della misura sono le:

L’accesso alla misura è pari al 20% delle spese sostenute per l’acquisto di carburanti. Nella legge di conversione del decreto Milleproroghe si dispone che entro il 16 marzo 2023, i destinatari del credito d’imposta che ancora non abbiano usufruito del bonus, devono inviare all’Agenzia delle entrate un’apposita comunicazione sull’importo del credito maturato nell’esercizio 2022.

Fruizione o cessione del credito

I crediti in argomento, per i suddetti destinatari, devono essere utilizzati necessariamente entro i termini stabiliti dal legislatore (30 giugno 2023) e in particolare:

In alternativa all’utilizzo in compensazione i crediti potranno essere ceduti, per l’intero importo, previa comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate.

Coloro che hanno acquistato il credito (cessionari) potranno utilizzarlo in compensazione sul modello F24 ovvero cederlo ulteriormente per l’intero importo.

L’anzidetta comunicazione di cessione dovrà essere resa entro il 21 giugno 2023 ed il credito acquistato dovrà comunque essere utilizzato entro il 30 giugno 2023 utilizzando i codici tributo “7732” e 7737”, rispettivamente per il terzo e quarto trimestre 2022.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy