Bonus famiglia, meno dati ai sostituti

Pubblicato il 05 febbraio 2009

La circolare 2 a firma delle Entrate, diffusa nei giorni scorsi, ha provveduto ad agevolare l’attività dei datori di lavoro sostituti d’imposta, chiamati ad erogare il bonus straordinario per le famiglie a basso reddito introdotto dall’articolo 1 del dl 185/2008 (l’anticrisi), convertito a fine gennaio dalla legge 2/2009. E’ infatti disposto che per attestare la composizione del nucleo, se i familiari di chi richiede il beneficio risiedono in territorio estero, è sufficiente l’autocertificazione già ospitata nel modello di richiesta. Il sostituto non dovrà, così, richiedere altra documentazione, prima di riconoscere il bonus.

Il codice tributo da utilizzare per il recupero degli importi erogati dai sostituti d'imposta attraverso l'istituto della compensazione è il "1664". Lo comunicano le Entrate, con risoluzione n. 33 del 4 febbraio scorso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy