Bonus gasolio per autotrazione. Software aggiornato

Pubblicato il 29 giugno 2017

Deve essere presentata dal 1° luglio al 31 luglio 2017 la dichiarazione necessaria per fruire dei benefici sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel settore del trasporto, per quanto riguarda i consumi effettuati tra il 1° aprile e il 30 giugno 2017.

L’informazione arriva con la nota prot. 73833/RU del 22 giugno 2017 con la quale l’agenzia delle Dogane fa anche presente che sul suo sito internet è disponibile – al percorso “Dogane – In un click – Accise – Benefici per il gasolio da autotrazione – Benefici gasolio autotrazione 2° trimestre 2017” - il software aggiornato per la compilazione e la stampa della dichiarazione relativa al secondo trimestre 2017.

Gli utenti possono inviare le dichiarazioni attraverso il Servizio Telematico Doganale – E.D.I. Per coloro che non utilizzano tale strumento, il contenuto della dichiarazione di consumo va presentata in forma cartacea e riprodotta su supporto informatico (CD-rom, DVD, pen drive USB) da consegnare unitamente alla medesima dichiarazione.

Ufficio competente alla ricezione

La dichiarazioni va inviata:

Misura e modalità di fruizione del beneficio

La misura del beneficio è pari a 214,18 per mille litri di prodotto, in relazione ai consumi effettuati tra il 1° aprile e il 30 giugno 2017, in attuazione dell’art. 24-ter, comma 1, del Dlgs n. 504/95 e del Punto 4-bis dell’allegata Tabella A.

Per fruire dell’agevolazione è necessario compilare il modello F24, inserendo il codice tributo “6740”, seguendo le istruzioni fornite con nota RU-57015 del 14.5.2015.

Per l’accreditamento su conto corrente in altro Stato dell’U.M.E. è richiesta l’indicazione dei codici BIC e IBAN.

Termini di utilizzo del credito maturato nel precedente trimestre

Occorre tenere a mente le seguenti date:

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy