Bonus trasporti 2023 : fondi esauriti in poche ore. Nuove possibilità

Pubblicato il 02 ottobre 2023

In data 1° ottobre 2023 alle ore 8:00 è stato riaperto temporaneamente lo sportello telematico per la richiesta del “Bonus trasporti”. ma le risorse si sono esaurite nella stessa giornata.

La nuova possibilità era stata data per usufruire delle residue risorse derivanti dal mancato utilizzo dei bonus relativi al mese di settembre 2023, in aggiunta ai 12 milioni stanziati dal governo.

Destinatari

Ammessi a presentare la domanda tutti coloro che:

Bonus trasporti

I beneficiari riceveranno un voucher pari al 100% della spesa da sostenere e fino ad un massimo pari a 60 euro, per l’acquisto di biglietti e abbonamenti mensili per i mezzi di trasporto pubblici locali, regionali, interregionali e nazionale, esclusi i servizi di prima classe e i servizi executive.

Con il decreto Energia, Il Governo ha rifinanziato il fondo incrementandolo di 12 milioni di euro.

Modalità operative per inviare la richiesta

La procedura per la richiesta rimane invariata rispetto a quella utilizzata in precedenza.

Si può, quindi, accedere al portale www.bonustrasporti.lavoro.gov.itnell’area riservata tramite la sezione “Entra come cittadino” con SPID livello di sicurezza 2 oppure tramite carta d’identità elettronica (CIE) ed indicare il codice fiscale del beneficiario.

Risorse esaurite, nuova possibilità il 1° novembre

Si legge nel sito www.bonustrasporti.lavoro.gov.it che non è possibile procedere con la richiesta del bonus trasporti per il momentaneo esaurimento della dotazione finanziaria.

Tuttavia, eventuali fondi residui, generati dal mancato utilizzo di bonus rilasciati nel mese di ottobre 2023, saranno resi disponibili per nuove domande a partire dalle ore 8:00 del 1° novembre 2023.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy