Bonus vacanze. FAQ del Mibac

Pubblicato il 02 luglio 2020

Partita ieri, 1 luglio 2020, per protrarsi fino al 31 dicembre 2020, la richiesta del c.d. bonus vacanze. L’app IO consente la spesa al nucleo familiare, identificato da un codice univoco, cui sarà associato un QR code.  

Al cittadino sarà sufficiente comunicare all’albergatore quel codice e il codice fiscale al momento del pagamento del soggiorno presso la struttura. 

Viceversa, alla struttura turistica (albergo, campeggio, villaggio turistico, agriturismo e bed & breakfast) sarà rimborsato - sotto forma di credito d’imposta utilizzabile in compensazione senza limiti d’importo, attraverso il modello F24 - lo sconto applicato all'ospite in possesso del bonus.

Informazioni, modalità e adempimenti sono sulla guida d’uso dell’Agenzia delle Entrate

 Il Mibac, che al tax credit vacanze ha dedicato uno spazio nella sezione FAQ del sito internet, ricorda che il bonus: 

Il Ministero invita, poi, alla consultazione del vademecum che le Entrate hanno dedicato al bonus vacanze.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy