Busta online anche ai privati

Pubblicato il 13 febbraio 2008 Il ministero del Lavoro, con la nota d’interpello 1 dell’11 febbraio 2008, ha chiarito che anche i datori di lavoro privati possono assolvere i compiti previsti dalla legge 4/53, trasmettendo il prospetto paga ai propri dipendenti per via telematica. In pratica, la trasmissione del prospetto può avvenire attraverso un file allegato ad un apposito messaggio di posta elettronica inviato all’indirizzo del lavoratore, che dove essere provvisto di password personale. In caso di utilizzo di tale procedura, è necessario che il tutto sia certificato ai sensi del Dpr 68/05, con una ricevuta di invio e una ricevuta di consegna. Il datore di lavoro dovrà mettere a disposizione del lavoratore, a proprie spese, idonee tecnologie e sistemi informatici per la ricezione e la stampa del prospetto paga.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy