Caf, modalità per la formazione

Pubblicato il 21 dicembre 2018

E' stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 295 del 20 dicembre 2018, il decreto del 6 dicembre 2018 emanato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Reca le “Modalità dell'attività formativa per lo svolgimento dell'attività di assistenza fiscale, ai sensi dell'articolo 7, comma 2, lettera d), del decreto 31 maggio 1999, n. 164”.

Si tratta delle attività di formazione dirette all'acquisizione di competenze specialistiche e di conoscenze scientifiche e tecniche indispensabili al corretto svolgimento dell'attività di assistenza fiscale, rivolte agli operatori e agli addetti all'assistenza fiscale che operano nelle strutture dei Caf, svolta mediante la frequenza di corsi e la partecipazione a seminari e convegni, ma anche con altre modalità come l'e-learning, con finalità tecnico-pratiche nelle materie del diritto tributario.

L'attività formativa prenderà in oggetto, in particolare, il contenuto e le modalità di presentazione della dichiarazione dei redditi, l'adempimento dichiarativo a carico delle persone fisiche, nonché le disposizioni di settore relative all'assistenza fiscale.

Le disposizioni del decreto non trovano applicazione nei confronti:

a. degli iscritti nell'albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili e in quello dei consulenti del lavoro, tenuto conto degli obblighi di formazione e aggiornamento continui già previsti dalla normativa vigente per gli esercenti professioni regolamentate;

b. degli iscritti, alla data del 30 settembre 1993, nei ruoli dei periti ed esperti tenuti dalle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura per la sub-categoria tributi in possesso di diploma di laurea in giurisprudenza o in economia e commercio o equipollenti o diploma di ragioneria, limitatamente all'attività di formazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy