Cala il tasso per le rateazioni dei debiti Inps

Pubblicato il 07 maggio 2013 Dall'8 maggio 2013 il nuovo tasso di interesse di dilazione da applicare alle rateazioni per ritardato o omesso versamento dei contributi è pari a 6,50%. La variazione in diminuzione segue la decisione del 2 maggio 2013 del Consiglio direttivo della Banca centrale europea, che abbassa il valore del Tur (Tasso ufficiale di riferimento) allo 0,50%, con decorrenza 8 maggio 2013.

Aggiornata anche l'aliquota di calcolo delle somme aggiuntive, che è pari:

- al 6% per il pagamento ritardato delle inadempienze contributive riconosciute spontaneamente entro i termini o denunciate entro l'anno e pagate entro i 30 giorni successivi;

- al 30% annuo nel limite del 60% per l'omesso pagamento dei contributi che l'Ente ha provveduto ad accertare, denunciati dai soggetti coinvolti oltre un anno dalla loro scadenza, o denunciati entro l'anno e non pagati nei 30 giorni;

- al 6% per inosservanze dovute ad incertezze per contrastanti orientamenti giurisprudenziali o amministrativi con pagamento nei termini fissati dall'ente impositore.

In caso di procedure concorsuali, anche con riferimento al Tur allo 0,50%, l'importo della sanzione ridotta deve comunque non essere inferiore al 2,50%, limite fissato per gli interessi legali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy