Camionisti con doppia patente

Pubblicato il 18 aprile 2008

Il D.Lgs. n. 286/2005 ha introdotto la doppia patente per gli autisti professionisti. Dal 10.9.2008, per il trasporto di persone, e dal 10.9.2009, per il trasporto di cose, per il conducente professionista sarà infatti necessaria la carta di qualificazione del conducente o certificato di abilitazione professionale.

La circolare del ministro dell’interno n. 300/a/1/24527/108/13/7 del 14 aprile 2008, esplicativa del suddetto decreto, ha chiarito che, a partire dal 5 aprile 2008, gli autisti che violano il codice della strada possono subire decurtazioni di punti anche sulla patente professionale, già in graduale distribuzione, e, in caso di sua omessa esibizione, i punti verranno decurtati dalla normale licenza di guida. Fino all’entrata in vigore definitiva della riforma, la decurtazione sulla nuova licenza è limitata dall’esibizione spontanea del conducente alla polizia. Dopo, invece, chi ne sarà sprovvisto incorrerà nella sanzione amministrativa di € 148,00 e nel fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy