Canale whatsapp Agenzia delle Entrate, mezzo milione di iscritti

Pubblicato il 10 novembre 2023

L’Agenzia delle Entrate con un comunicato sui social ha ringraziato i cinquecentomila iscritti al canale whatsapp in meno di due mesi dal debutto.

La crescita registrata in così poco tempo è in gran parte dovuta all’arricchimento di informazioni fiscali, approfondimenti su temi di interesse collettivo e iniziative istituzionali sul territorio che viaggiano sul canale WhatsApp.

Il canale offre agli iscritti una finestra informativa affidabile, arricchita da diverse tematiche consolidandosi “potenziale antidoto” per contrastare le fake news.

Come iscriversi al canale

Gli utenti possono iscriversi al canale inaugurato dall’Agenzia delle Entrate, attraverso il percorso:

“Trova canale” >” Iscriviti”, disponibile sulla barra degli aggiornamenti di whatsapp.

 Attivando le notifiche si rimane sempre aggiornati in tempo reale su scadenze e novità fiscali.

Contenuti trattati

Il canale WhatsApp si ravviva di etichette grafiche che fanno riferimento ad ogni contenuto pubblicato, in particolare:

Si rafforza la sinergia con Agenzia Entrate Riscossione mediante la condivisione delle news identificate con l’etichetta “Riscossione informa”.

Il nuovo strumento di informazione fiscale è in grado di fornire in tempo quasi reale, 7 giorni su 7, le notizie della giornata e gli approfondimenti su iniziative nazionali e territoriali di maggiore interesse.

Protezione dati e privacy

La protezione dei dati personali è garantita, infatti, le informazioni personali degli iscritti (numero di telefono, immagini del profilo) sono oscurate e non sono visionabili all’Agenzia o agli altri follower. La cronologia degli aggiornamenti resta disponibile sul server di whatsapp per un periodo massimo di 30 giorni.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy