Cancelliere libero di accedere al registro

Pubblicato il 02 settembre 2008

La Corte di Cassazione, con sentenza del 29 maggio 2008, ha rinviato alla Corte di Appello di Milano gli atti relativi ad una controversia riguardante un ex cancelliere dell'Ufficio del Gip di Milano. Secondo i giudici di legittimità, non costituisce reato, per il cancelliere, la semplice consultazione nel registro informatico generale di fascicoli non riguardanti il suo ufficio, in quanto non esiste norma o disposizione interna che inibisca all'addetto di cancelleria di accedere ai dati ivi contenuti. Tuttavia, la Corte ha ravvisato, nel comportamento dell'ex cancelliere, il reato di rivelazione di segreto d'ufficio in quanto lo stesso, dopo l'accesso nel “Re.Ge”, avrebbe rivelato, a persone che non ne avevano diritto, informazioni contenute nel fascicolo esaminato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy