Canone Rai proroga autocertificazione

Pubblicato il 22 aprile 2016

Slittano al 16 maggio 2016 i termini sia del 30 aprile (cartacea per posta) che del 10 maggio (online), per autocertificare la non detenzione di apparecchi televisivi ai fini dell'esenzione del canone TV in bolletta, anche per le nuove utenze di energia elettrica (con effetto a decorrere dalla data di attivazione della fornitura stessa dei mesi gennaio, febbraio e marzo 2016).

Per queste novità e per il chiarimento del MiSE su computer, smartphone e tablet, sono stati aggiornati il modello e le istruzioni, approvati con provvedimento del 24 marzo 2016, della dichiarazione sostituiva.

Questo è quando spiegato dall'Agenzia delle Entrate nel provvedimento n. 58258 del 21 aprile 2016.

Computer, smartphone e tablet

Ed anche il MiSE interviene sul tema – nota del 20 aprile 2016 - confermando che computer, smartphone e tablet non sono apparecchi televisivi se sono privi di sintonizzatore per ricevere il segnale digitale terrestre o satellitare e quindi non devono pagare il canone Rai.

Termini di prima applicazione e a regime

L'autodichiarazione:

- del 16 maggio 2016 avrà effetto per l’intero 2016;

- entro il 30 giugno 2016, avrà effetto per il canone dovuto per il secondo semestre solare del 2016.

A regime la dichiarazione di non detenzione andrà presentata dal 1° luglio al 31 gennaio dell’anno di riferimento, per aver effetto per l’intero anno.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro

10/07/2025

Lavoro e alte temperature: come attivare la CIGO

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy