Canone Rai Trasmissione dati alle Entrate

Pubblicato il 05 luglio 2016

In attuazione del DM 94 del 2016, l'Agenzia delle Entrate ha approvato, il 4 luglio 2016, due distinti provvedimenti con i quali si completa l'iter per il passaggio del Canone TV nella bolletta elettrica.

Con il primo provvedimento n. 105167/2016 sono state approvate le modalità tecniche di trasmissione, da parte di Acquirente Unico Spa alle Entrate, dei dati di dettaglio relativi al canone addebitabile e accreditabile nelle fatture emesse dalle imprese elettriche.

In particolare, è disposto che Acquirente unico effettua le suddette comunicazioni utilizzando il Servizio Interscambio Dati (SID).

Gli invii possono essere ordinari o di annullamento.

Entro il 15 di ogni mese Acquirente Unico dovrà trasmettere alle Entrate le informazioni sugli addebiti e gli accrediti riferiti al mese precedente.

Con il provvedimento n. 105181/2016 vengono, invece, rilasciate le istruzioni per le comunicazioni da parte delle imprese elettriche dei dettagli relativi al canone addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente. Per tali comunicazioni il termine è fissato al giorno 20 di ogni mese.

Le imprese elettriche effettuano le comunicazioni utilizzando il servizio telematico Entratel o Fisconline in relazione ai requisiti da esse posseduti per la trasmissione telematica delle dichiarazioni fiscali.

Per entrambi gli adempimenti riferiti al 2016 – primo anno di ingresso del canone in bolletta - la trasmissione dei dati relativi al primo mese di addebito dovrà essere effettuata entro il secondo mese successivo a quello di emissione della fattura.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy