Cartella nulla se notificata al vecchio recapito

Pubblicato il 24 novembre 2008 Non è mai legittima - sono le conclusioni cui è pervenuta la Cassazione nella sentenza 26542/08 - la notifica dell’accertamento effettuata a un indirizzo diverso da quello in cui risiede il contribuente. L’illiceità della norma che permetteva la notifica nel vecchio domicilio per ancora sessanta giorni dall’avvenuta variazione anagrafica è dichiarata dalla Consulta nella pronuncia n. 360/2003. Venuta meno quella regola, il cambiamento di residenza ha effetto immediato. Conseguentemente, l’invio della cartella presso altro domicilio rende la notifica “radicalmente nulla”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy