Cartelle anonime tutte nulle

Pubblicato il 22 maggio 2008 Conferma le conclusioni espresse dalla Commissione tributaria regionale di Roma nella sua decisione numero 720/39/07 il collegio del Lazio che ha emesso la sentenza numero 230/1/08, in segreteria da ieri: alla legge 212/2000 – Statuto per i diritti del contribuente – va riconosciuta, ancorché non goda di rilevanza costituzionale, una forza privilegiata sulle altre disposizioni tributarie. Conseguenza dell’assunto è la legittimazione ad annullare in via definitiva la cartella esattoriale che non rechi il nominativo del responsabile del procedimento, invalidando (con ciò ordinandone la disapplicazione) la previsione dell’articolo 4-ter della legge 31/2008, il quale dispone la validità delle cartelle di pagamento prive del nome del responsabile del procedimento emesse in data anteriore al prossimo 1° giugno.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy