Cartelle e fermi per debiti sotto 1000 euro? Cessa la materia del contendere

Pubblicato il 01 novembre 2019

La Corte di Cassazione ha dichiarato cessata la materia del contendere in ordine ad una controversia che aveva ad oggetto delle cartelle di pagamento - e connesso provvedimento di fermo amministrativo - per debiti di valore inferiore a mille euro.

Con ordinanza n. 28072 del 31 ottobre 2019, gli Ermellini, rilevando che le cartelle in esame erano state notificate al contribuente tra il 2000 e il 2005, hanno ritenuto che il debito ad esse relativo rientrasse nello stralcio dei debiti di cui all’articolo 4 del convertito DL n. 119/2018, appunto previsto per i debiti fino alla somma di 1.000 euro affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2010.

Normativa, questa, emanata dal legislatore nelle more del giudizio in esame.

Rispetto alle cartelle di pagamento di specie, inoltre, lo stesso Agente della riscossione aveva espressamente riconosciuto il relativo annullamento, invocando la declaratoria di cessazione della materia del contendere per sopravvenuto difetto dell'interesse del contribuente alla prosecuzione della lite.

Per questo, la Suprema corte ha dato atto della invocata cessazione della materia del contendere, disponendo, contestualmente, la compensazione integrale delle spese di giudizio tra le parti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy