#CasaConviene Agevolazioni proprietari immobili

Pubblicato il 09 settembre 2016

Il Ministero dell'Economia ha avviato la campagna informativa “Casa? Cosa possibile!” - riassunta nell’hashtag #CasaConviene – che mette in luce gli strumenti a disposizione dei proprietari di immobili quali fondi di garanzia, agevolazioni fiscali e strumenti giuridici innovativi come il leasing immobiliare.

Per i cittadini già proprietari di immobili privati, sono date informazioni sul recupero parziale delle spese per apportare interventi migliorativi alla casa o acquistare nuovi arredi.

Per chi intende acquistarne una, sono date informazioni sulle agevolazioni per l'acquisto; per chi vuole affittare l'appartamento sono illustrati i convenienti regimi di tassazione.

Per diffondere le informazioni, dall'8 settembre 2016, il Mef ha coinvolto 30 partner tra organizzazioni di produttori, associazioni di consumatori e ordini professionali.

La campagna avviata dal Mef, al fine di non sprecare risorse, utilizza i concetti di distribuzione, condivisione e coordinamento: quindi i partner possono stampare le copie necessarie nel numero necessario per l'uso e metterle a disposizione dei cittadini potenzialmente interessati.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy