Case ai clandestini, punito il dolo

Pubblicato il 02 giugno 2008 Il Decreto Legge n. 92 del 2008, pubblicato nei giorni scorsi e inserito nel nuovo pacchetto sicurezza approvato dal governo, contiene la previsione di un nuovo reato per chi, intenzionalmente, ceda a titolo oneroso un immobile ad un cittadino straniero irregolarmente soggiornante nel territorio dello stato.

L'Ufficio studi di diritto penale di Assoedilizia, che ha esaminato il provvedimento, ha evidenziato le seguenti considerazioni:
- poiché la norma apre con una clausola di riserva, quando la stessa condotta sia punita da una previsione di reato più grave sarà quest'ultima fattispecie ad essere applicata;
- integrano la fattispecie esclusivamente le cessioni di immobile eseguite a titolo oneroso come in caso di vendita, locazione o sublocazione;
- il cessionario deve essere un cittadino straniero irregolarmente soggiornante all'atto della stipula del contratto;
- si tratta di un delitto che si integra solo in presenza di coscienza e volontà;
- non si esclude la responsabilità per eventuali intermediari immobiliari.

Tra i primi commentatori del testo normativo, inoltre, c'è chi ha rilevato l'ambiguità della formulazione dello stesso che potrebbe essere riveduta in sede di conversione. Poiché, infatti, il testo fa riferimento al termine “cessione” di immobile, la fattispecie delittuosa riguarderebbe esclusivamente i contratti di compravendita, mentre non sembra sia stata questa l'intenzione dell'esecutivo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy