Cassa forense, aumentano gli stanziamenti per l'assistenza

Pubblicato il 10 gennaio 2015 Il Comitato dei delegati di Cassa forense ha approvato il nuovo regolamento contenente misure per gli avvocati in difficoltà economica, per le famiglie e a sostegno della salute e della professione.

Il nuovo testo sul welfare, che dovrà ora essere approvato dai ministeri vigilanti, contempla un incremento, da 20 a 60 milioni all’anno, delle risorse dedicate all’assistenza.

I legali in stato di grave difficoltà economica potranno beneficiare, per un massimo di due volte, di somme di denaro.

Previste, per i giovani, agevolazioni per poter accedere al credito utile all'avvio di uno studio professionale o di una società tra professionisti, nonché corsi di formazione e borse di studio per acquisire il titolo di specialista, cassazionista o specifiche competenze.

Agevolazioni anche per l'accesso ai finanziamenti, contributi o convenzioni nonché misure a sostegno della famiglia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy