Cassa Forense, pretesa di contributi non oltre 5 anni dalla cancellazione

Pubblicato il 22 maggio 2019

La disciplina della prescrizione quinquennale di cui all’art. 3, della Legge n. 335/1995, si applica anche alle contribuzioni dovute alle casse di previdenza privatizzate dei liberi professionisti, compresa, quindi, la Cassa Forense.

Lo ha ribadito la Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 13639 del 21 maggio 2019.

In questa, ha dichiarato infondato il ricorso avanzato dall’Ente di previdenza degli avvocati contro la decisione con cui, in sede di merito, era stata accolta l’opposizione ad una cartella esattoriale notificata ad un ex legale a titolo di contributi, sanzioni ed interessi dovuti dalla sua cancellazione dall'albo.

La pretesa contributiva, in particolare, era stata respinta in considerazione dell’intervenuta la prescrizione del credito azionato dalla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy