Cassa ragionieri all’attacco

Pubblicato il 12 settembre 2006

Continua la diatriba sull’Albo unico che vede contrapposti ragionieri e dottori commercialisti. Per il presidente dell’ente di previdenza dei ragionieri, Paolo Salvadori, un punto critico sul quale si dovrebbe discutere è rappresentato dalle Casse. A suo parere la fusione delle stesse non è una conseguenza naturale dell’Albo unico, quindi il pericolo è che gli iscritti dal 1° gennaio 2008 al registro dei praticanti del nuovo Albo unico non vengano “incanalati” verso dei dottori commercialisti. Le proposte avanzate da Salvadori sono: quella di una Cassa con tre gestioni, una per i ragionieri, una per i dottori ed una per i nuovi iscritti; quella di una sola Cassa ed infine quella che prevede una Cassa con due gestioni, di cui una per le nuove leve. L’ipotesi di fusione dei due Enti non trova i consensi del presidente della Cassa dei dottori commercialisti, Antonio Pastore, del presidente del Consiglio nazionale, Mario Damiani e del sindacato Andoc. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy