Cassazione: gli avvisi bonari sono immediatamente impugnabili

Pubblicato il 15 maggio 2012 Ribaltando l’impostazione fornita dall’Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 110/E del 2010, secondo cui gli avvisi bonari non producono effetti negativi immediati per il destinatario, manifestando solo una volontà impositiva ancora in itinere, la Corte di cassazione, con la sentenza n. 7344 dell’11 maggio 2012, ha sancito l’impugnabilità anche di tale tipo di comunicazione di irregolarità.

Gli avvisi bonari – a detta dei giudici di legittimità – nonostante non rientrino nell'elencazione tassativa degli atti impugnabili, contenuta nell'articolo 19 del Decreto legislativo n. 546/1992, devono essere ricompresi tra quegli atti diversi che possono essere impugnati dal contribuente in quanto espressione di una compiuta e definita pretesa tributaria.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy