Socio non legittimato a opporsi al diniego di dissequestro dei beni aziendali

Pubblicato il 25 ottobre 2021

Dissequestro negato? È l’amministratore della Srl, non il singolo socio, a potersi opporre al provvedimento.

I soggetti legittimati a proporre impugnazione avverso al provvedimento di rigetto di dissequestro di compendio aziendale di una Srl, nei cui confronti sia stato disposto il sequestro preventivo da parte del Giudice delle indagini preliminari, va individuato esclusivamente nella società stessa, legalmente rappresentata dal rispettivo organo amministrativo.

Difatti, titolare del patrimonio sociale e dei beni che ne fanno parte non è il socio, ma la società, rappresentata dal suo organo amministrativo.

Il singolo socio di società di capitali, quindi, non è portatore di una legittimazione e di un interesse concreto - inteso come interesse alla restituzione del compendio aziendale sottoposto a vincolo cautelare - a impugnare il provvedimento di rigetto dell'istanza di dissequestro.

Diversamente, egli sarebbe legittimato a impugnare i provvedimenti volti al dissequestro delle quote sociali in sua titolarità, oggetto dei suoi autonomi diritti patrimoniali.

Lo ha precisato la Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 37856 del 21 ottobre 2021, con cui ha dichiarato inammissibile il ricorso promosso da un socio di una Srl per opporsi all’ordinanza con cui il Tribunale aveva respinto la sua istanza di dissequestro dei beni della società, sottoposti a misura cautelare nell’ambito di un’indagine per il reato di cui all’art. 513-bis c.p. (illecita concorrenza con minaccia o violenza).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy