Cassazione sulla Legge Pinto: due gradi, due anni

Pubblicato il 28 maggio 2012 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 8283 del 24 maggio 2012, ha ritenuto “non ragionevole” la durata di un procedimento civile che si era protratto, complessivamente, per quattro anni e nove mesi.

Nel testo della decisione, la Suprema corte ha spiegato che solo per i due gradi del processo – nella specie appello e cassazione - la durata complessiva sarebbe stata ragionevole se contenuta in due anni; termine, quest’ultimo, ritenuto dalla Corte compatibile con le indicazioni desumibili dagli ultimi approdi della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy