Casse alla diffida sulle nuove leve

Pubblicato il 07 aprile 2009 La Cassa ragionieri ha inviato lettere raccomandate che invitano i giovani professionisti “entro sei mesi dall’esercizio della professione ovvero dall’iscrizione all’Ordine” a pronunciarsi per “l’opzione per l’iscrizione o la non iscrizione” alla gestione previdenziale, convinta che dal 1° gennaio 2008 la nuova legge sull’Albo unico le consenta di essere l’alternativa previdenziale alla Cassa dei dottori per i nuovi professionisti. L’Ente ha così “immatricolato” alcuni dottori. La concorrenza previdenziale è, però, per l’altra Cassa un terreno inaccettabile: il presidente dell’Ente dei dottori, Walter Anedda, invia un “atto di diffida”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy