Casse edili CU 2016

Pubblicato il 07 dicembre 2016

La Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili, con comunicato del 5 dicembre 2016 ha reso noto che possono rendere disponibile, sul portale della Cassa, la Certificazione Unica relativa all'anno in corso, soltanto le Casse Edili che abbiano un portale con accesso protetto, cioè con accesso ai dati personali attraverso username e/o password in possesso del singolo lavoratore.

Il rilascio della CU attraverso detto portale, inoltre, presuppone che la Cassa svolga ogni azione necessaria a informare i lavoratori interessati (circolari, mail, sms, ecc.) su tale modalità di ricezione della certificazione, in alternativa all'invio dell'atto cartaceo.

La Cassa Edile deve chiaramente dotarsi di un sistema informatico che consenta di tracciare l'effettivo accesso del lavoratore alla sezione contenente i suoi dati personali e che, in caso di mancato accesso, le permetta di inviare la CU con la consueta modalità.

Ad ogni modo, conclude il comunicato della CNCE, la Cassa Edile è comunque tenuta a fornire al lavoratore, su sua richiesta, una copia cartacea della CU 2016.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy