Catasto congelato nei piccoli Comuni

Pubblicato il 08 febbraio 2005

Gli immobili ubicati in piccoli centri rimarranno esclusi da variazioni di classamento, nonostante il valore di mercato possa risultare, in alcuni casi, sensibilmente più elevato di quello catastale (si pensi, ad esempio, ai centri turistici di Cortina d'Ampezzo o delle Cinque Terre). Ciò è quanto previsto dalla Finanziaria 2005, quando si legge che la procedura di revisione del classamento catastale delle unità immobiliari, che verrà avviata con l'approvazione del provvedimento del direttore dell'Agenzia del Territorio, potrà interessare unicamente gli immobili localizzati in Comuni il cui territorio può essere ripartito in almeno tre microzone.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy