Catasto in aiuto alla Protezione Civile

Pubblicato il 10 ottobre 2016

A seguito dell'accordo siglato venerdì 7 ottobre 2016 dal vicedirettore dell'Agenzia delle Entrate, Gabriella Alemanno, e dal vicecapo del Dipartimento Protezione Civile, Angelo Borrelli, le informazioni in possesso del Catasto verranno utilizzate anche per le operazioni sul campo della Protezione Civile.

Come si legge nel comunicato stampa dell'Agenzia del 7 ottobre 2016, il nuovo accordo quadro con la Protezione civile ha come fine quello di migliorare la conoscenza del territorio, integrare le banche dati delle Entrate nel sistema informativo del Dipartimento della Protezione Civile, non solo in prevenzione, ma anche nelle fasi di emergenza e post-emergenza, per dare effettiva applicazione alla necessaria condivisione dei dati tra pubbliche amministrazioni.

Grazie, quindi, all'intesa che è stata siglata, il sistema di conoscenze del territorio in possesso del Fisco verrà reso disponibile alla Protezione civile per la propria attività. Le informazioni presenti nelle banche dati dell'Amministrazione finanziaria, tenute costantemente aggiornate, tra cui di rilievo vi è la cartografia nazionale, l'Archivio nazionale dei numeri civici e delle strade urbane, verranno messe a disposizione dei tecnici del dipartimento, dal momento che la consultazione di tali dati georeferenziati potrebbe rivelarsi utili per lo studio delle aree di intervento.

Le Entrate, inoltre, forniranno supporto proprio per istruire i tecnici del dipartimento sulla consultazione dei suddetti dati georeferenziati.

Infine, l'accordo prevede che l’Agenzia darà consulenza al Dipartimento anche per definire le procedure per l’occupazione d’urgenza di aree utili per l’allestimento di infrastrutture di emergenza e provvederà a effettuare le stime delle indennità di occupazione e di espropriazione dei terreni presi in possesso.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy