Ccnl Abbigliamento Industria Rinnovo

Pubblicato il 08 marzo 2017

Con l’ipotesi di accordo 21 febbraio 2017 SMI-Sistema Moda Italia e Femca, Filctem, Uiltec hanno rinnovato il Ccnl 4 febbraio 2014 per i dipendenti addetti all’industria dell’abbigliamento, maglieria, calzetteria, tessuti a maglia, lana, feltro, articoli da caccia, seta, cotone, tintoria, stamperia e finitura tessile, fotoincisione per la stampa tessile, tessili vari, torcitura e filatura serica. Il Ccnl decorre dal 1° aprile 2016 e scadrà, sia per la parte economica che normativa, il 31 dicembre 2019. Gli istituti modificati o introdotti dall’accordo decorrono, salvo diversa indicazione, dal 21 febbraio 2017. Il contratto, nella sua globalità, si intenderà successivamente rinnovato di anno in anno qualora non venga data disdetta. In caso di disdetta resterà in vigore sino a che non verrà sostituito dal successivo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy