Cedu, Italia in crescita sui casi chiusi

Pubblicato il 05 aprile 2016

Il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa ha pubblicato il 9° rapporto annuale relativo alla propria attività di monitoraggio sull’esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo da parte degli Stati interessati.

Per quanto riguarda i dati raccolti nel 2015, viene segnalato un numero record di casi chiusi nonché una ulteriore diminuzione del numero totale dei casi pendenti rispetto al precedente anno.

Italia prima per casi pendenti

Dal rapporto, presentato il 30 marzo 2016, emerge altresì un miglioramento per quel che riguarda la posizione del nostro Paese nelle classifiche relative alle nuove controversie e ai casi chiusi. Si evidenzia, in particolare, che le cause portate a conclusione in cui è coinvolta l'Italia sarebbero ben 228 nel 2015, con evidente incremento rispetto alle 23 del 2014.

Relativamente alle liti pendenti, tuttavia, l’Italia si attesta al primo posto.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario

20/11/2025

Energy Release 2.0: approvate nuove regole operative MASE

20/11/2025

Controllo delle importazioni (ICS2): obbligo per i vettori dal 1° gennaio 2026

20/11/2025

Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande

20/11/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro

20/11/2025

Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici

20/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy