Cellulare in bici, patente a dieta

Pubblicato il 04 luglio 2009
Il nuovo art. 219-bis del Codice della strada, così come modificato dal Ddl sulla sicurezza, prevede che, per le più gravi violazioni, anche ai ciclisti potrà derivare sospensione della patente o decurtazione del punteggio. In alcuni casi, le sanzioni accessorie potranno essere irrogate solo dopo una recidiva biennale della stessa infrazione.

Tra le altre previsioni contenute nella legge sulla sicurezza, viene riformulata la norma introdotta un anno fa sul reato di locazione a straniero privo del permesso di soggiorno. In particolare, viene precisato che, perché possa configurarsi tale tipo di fattispecie, occorre che la situazione di irregolarità sussista nel momento della stipula o del rinnovo del contratto.

Modificate anche alcune regole in materia di sequestri alla criminalità organizzata. In particolare, i beni mobili sequestrati saranno acquisiti dallo Stato e dagli enti pubblici per poi essere reinvestiti per finalità di polizia giudiziaria, di protezione civile o di tutela dell'ambiente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy